18 Febbraio 2016
Le Liste di Twitter: cosa sono e perché usarle
Qui è dove racconto cosa impari al webinar “Le Liste di Twitter: cosa sono e perché usarle”, quanto costa e dove andare per iscriverti. E pure due parole sui miei webinar “Spiegato Semplice”.
25 Gennaio 2016
Davanti a un quadro come davanti alla TV
Qui è dove racconto di quella volta che c’era talmente tanta gente al museo che era impossibile guardare i quadri e allora ho deciso di guardare la gente che guarda i quadri.
12 Gennaio 2016
La Sezione Notizie di Facebook,
da discarica a giardino
Qui è dove spiego di cosa impari al webinar “La Sezione Notizie di Facebook, da discarica a giardino”, quanto costa e dove andare per iscriverti.
5 Gennaio 2016
Da 1st-person shooter a 2nd-person player
Qui è dove racconto della mia esperienza con Cibele, un videogame senza bottoni, missioni e boss finale, insomma come Inception o Matrix, solo più intimo.
22 Novembre 2015
Un sito tutto nuovo
Qui è dove sembra che lanci il mio nuovo bellissimo sito ma in realtà parlo della bravissima persona che ci ha lavorato su e un pochettino pure di me.
21 Novembre 2015
Come migliorare la sezione notizie
Qui è dove spiego come trasformare la sezione Notizie di Facebook in un luogo meraviglioso, pieno di cose belle e aggiornamenti di status intelligenti e interessanti.
26 Settembre 2015
Come creare una bomba semantica con due parole e uno spazio
Qui è dove parlo di come si possono riassumere interi capitoli anche in sole cinque parole, se si tratta proprio delle parole giuste.
5 Maggio 2015
Gli ingredienti della creatività: l’imprevisto
Qui è dove racconto del bellissimo workshop di serigrafia di Elisa Talentino e Paolo Berra.
3 Maggio 2015
rima sì rima no
Qui è dove racconto di quella volta che, nonostante il mio disprezzo per la rima baciata, ne ho trovata una che mi ha strappato un sorriso e provo a spiegare perché.
8 Aprile 2015
dittatoriali con gentilezza però
Qui è dove scopro come spiazzare il lettore tenendo ferma la forma e giocando con i concetti.