3 Gennaio 2020
Come diventare esploratori di storia americana
Qui è dove condivido pensieri e considerazioni utili per liberarsi dei pregiudizi europei sull’architettura americana e imparare a godersela fino in fondo.
22 Settembre 2019
Press any key
“To land your spaceship, press any key” Chris Noessel: lessons of science fiction computer interfaces” by YouTube’s Boing Boing Video channel
Altamente indigesta
“Il pensatore [D’Alembert] è legatissimo alle sue abitudini parigine e odia i viaggi. Oltretutto, la cucina tedesca gli risulta altamente indigesta: per anni continuerà a incolparla di ogni suo male.” da Contro gli specialisti. La rivincita dell’umanesimo, Venezia, Marsilio, 2013
15 Settembre 2018
Las Vegas, dove l’oro c’è ma non è quello che luccica
Qui è dove ti consiglio dove andare se sei alla ricerca della Las Vegas mid-century, quella fatta di centinaia di insegne tutte neon e lucine.
16 Giugno 2018
Sulle trappole dell’immaginario
Qui è dove parlo di come l’immaginario hollywoodiano è fonte frequente di delusione perché tanti (non tutti, ma molti) dei luoghi nei quali vivono i personaggi esistono tra le pareti di un capannone giusto il tempo delle riprese e ci condanna a vagabondaggi disperati e senza lieto fine. Ma quando porta alla scoperta di meraviglie nascoste, è uno spettacolo.
10 Giugno 2018
Anatra o capannone?
Qui è dove parlo della differenza tra anatra e capannone come strumento fondamentale per capire le città americane.
19 Gennaio 2018
‘A livella
Qui è dove approfitto dell’ennesimo delirante dibattito sulle ultime modifiche all’algoritmo di Facebook per ragionare sul sottile legame tra regole, omologazione e creatività.
8 Settembre 2017
Perché non scrivo quasi mai
Dove rivelo perché scrivo poco in generale, e ancor meno di me.
10 Agosto 2017
Facebook inventa la TV
Qui è dove sembra che parli di Watch, la nuova app di Facebook dedicata ai video, ma in realtà parlo di come secondo l’azienda di Zuckerberg stia muovendo i primi passi nel settore della tv digitale.
25 Maggio 2017
Status vs. Storie
Qui è dove realizzo che le Storie non sono quella roba ammazza neuroni che molti credono ma il primo esempio serio e di successo di contenuti a misura di smartphone.